Tra le dolci colline della Valtiberina toscana e immersa in panorami mozzafiato, Sansepolcro si distingue come una cittadina rinascimentale ricca di arte, storia e cultura. Secondo la tradizione, fu fondata da due pellegrini di ritorno dalla Terra Santa e, nel corso dei secoli, ha prosperato, diventando un punto di riferimento per il commercio e la creatività artistica.
Sansepolcro è celebre per aver dato i natali, oltre a Luca Pacioli, anche a Piero della Francesca, uno dei più grandi maestri del Rinascimento italiano. Il Museo Civico ospita il suo capolavoro, la straordinaria “Resurrezione“, definita da Aldous Huxley “la più bella pittura del mondo”.
Passeggiando tra le vie del centro storico, si respira l’eleganza dell’epoca rinascimentale: palazzi nobiliari, chiese affrescate e suggestive piazze raccontano il glorioso passato della città.
